Il miôr vìn di Latisane
L’azienda Umberto Baccichetto nasce nella campagna di Precenicco, nella zona DOC di Latisana in Friuli Venezia Giulia, dove la famiglia Baccichetto arriva nel 1966.Al primo sguardo una distesa di vigne, decine di ettari di filari seguiti dalla mano di vignaioli attenti, premurosi, sempre avidi di nuove conoscenze ed esperienze.
Una zona ricca di storia e tradizioni, dove moderne cantine accolgono gli ospiti in una sorta di ombroso grembo carico dei profumi del vino friulano e della campagna. Un piccolo mondo di grande felicità enologica, nel quale ci si può tuffare con piena fiducia. Vi è solo l’incertezza della scelta fra le diverse qualità dell’offerta.

VINI UMBERTO BACCICHETTONel Solco della Tradizione
Seguiamo e curiamo personalmente tutti i nostri vigneti, dedicandoci con passione all’arte della viticoltura e prestando particolare attenzione all’impatto ambientale del nostro lavoro.Isi Benìnì``
Al centro di ogni famiglia che coltiva un “grande vigneto”, «c’è sempre lui, il vignaiolo che con mano morbida, piena di tepori affettuosi, un occhi alla tradizione e uno ai suggerimenti dell’alta tecnologia, segue il suggestivo viaggio del vino da quando è in gestazione negli impettiti filari, e frutto in embrione, e grappolo opulento, e mosto ricco di umori e dei primissimi profumi, e quando riposa nei tini della sua adolescenza, e nel giocoso momento del suo iter in bottiglia, e ancora per la sua passerella della primavera fino a quando si spegne nell’esaltazione dei palati per un “magnificat” che Lo ripaga di tante ansie e di tante premure».IL PRODOTTO DEL MESE Moscato Frizzante
Gusto delicatamente dolce, aromatico e morbido. Si abbina perfettamente ai dolci e ai dessert.
- Denominazione:
- I.G.T. Tre Venezie
- Varietà d’uva:
- Moscato Giallo
- Servire a:
- 10-12° C